Mela campana

28.04.2022

Malus domestica Borkh. (Rosaceae), Glockenapfel, Pomme cloche suisse,  Pomme grellot, Weisserwinterglockenapfel

 

Varietà rinfrescante, fonte di vitalità e vitamine per i mesi invernali
Una mela musicale a tutti gli effetti: sia per il profilo a campana del frutto, sia per il curioso suono emesso dai semi che, una volta maturi, si staccano e percuotono le ampie e rigide logge in cui sono custoditi. Caratteristica che condivide con la Calvilla rossa d’autunno e con altre varietà, che proprio nel nome, custodiscono la connotazione musicale, come la mela sona o battocchia, la cioca rumena o sunaja, la ciucarina bianca o rosa e la pum din din. Per sapere se la mela è matura, vi basta scuoterla come una maracas. In assenza del caratteristico suono, lasciatela maturare riponendola su un letto di paglia in un luogo fresco ma non troppo umido. Le mele campana si conservano a lungo mantenendo intatta la loro bellezza: per questo sono spesso utilizzate per ornare le tavole natalizie. Tradizione diffusa nella regione del Lago di Costanza, luogo d’origine della varietà.

Frutto
Grande, campaniforme. Buccia giallo-verde, rara la guancia sfumata di arancione. Polpa bianco-gialla, soda, croccante, succosa, particolarmente acidula e dall’aroma marcato. È considerata una mela molto rinfrescante.

 

Maturazione
Autunno-invernale. Metà ottobre.

 

Consumo
Da ottobre a giugno. Buona per il consumo fresco, ammesso che si abbia affinità con i gusti aspri. Grazie alla tenuta della sua polpa, è consigliata per la cottura, specialmente per la preparazione di frittelle, le classiche mele in pastella. Uso decorativo.

 

Contributo a cura di Muriel Hendrichs, l’alberoteca

Mela campagna, frutteto di Manno
Mela campagna, frutteto di Manno
Mela campagna, frutteto di Manno
Mela campagna, frutteto di Manno

Scopri la natura in città, gli alberi da frutto di antiche varietà, le piante rare del Sentiero di Gandria, i giardini tematici e i nostri progetti, vecchi e nuovi.



Aiuole perenni   
Alberi urbani   
Fauna urbana   
Flora urbana   






Frutteti urbani   
Zucche, orti e giardini   
Giardino degli odori   
Un orto in centro città   


A piedi lungo il fiume   
Farfalle in città, concorso   
Il giardino in città, concorso   
Il verde che arreda   
L'acqua del rubinetto è buona   
Pirateria botanica